Il nome
dell'allevamento è dedicato alla memoria di HORUS il Paradiso di
Bella, maschio nero, che e' stato il primo alano
da noi posseduto e che, grazie ai risultati espositivi dei suoi molti
figli, ha ottenuto i requisiti per essere nominato campione
riproduttore.
Poco dopo arrivò HILLARY
il Paradiso di Bella, femmina arlecchina, che, accoppiata con Horus,
ci diede la prima cucciolata il 27-04-1999. Da quella cucciolata,
fatta per pura curiosità di fare una nuova esperienza, avemmo i primi
9 nostri cuccioli, di cui 2 (ZAGOR e ZAIDANE) sarebbero poi diventati
campioni italiani di bellezza,e comincio' la nostra passione per
l'allevamento di questa razza.
A questo punto
acquistammo una seconda fattrice, MORGANA del Nord Ovest, figlia del
grande campione riproduttore PEGASO del Nord Ovest, e cominciammo a
frequentare con i nostri soggetti le più importanti esposizioni canine
ottenendo risultati sempre più importanti soprattutto nella classe
arlecchini maschi (con ZAGOR, ZAIDANE, WOLFANG, VASCO, TREVOR), senza
dimenticare il giov.camp.italiano e promessa S.I.A. URAL (nero
tiger-mantel).
Ma l'aspetto espositivo non è l'unico che ci interessa: cerchiamo, nel
limite del possibile, di produrre dei soggetti innanzitutto sani e con
caratteri equilibrati che possano dare la massima soddisfazione ai
loro futuri propietari e farli appassionare a questa meravigliosa
razza canina.Per questo non ci limitiamo a vendere i cuccioli ma
cerchiamo, nel caso che la cosa faccia piacere alle persone a cui li
abbiamo ceduti, di seguirli anche nella fase della crescita e
dell'eventuale carriera espositiva.
Dal punto di vista
morfologico, fermi restando i requisiti prescritti dallo standard
della razza, il nostro modello ideale di alano e'un soggetto
potente(soprattutto se maschio) con forte ossatura e ottimo sviluppo
muscolare specialmente nel torace e nel posteriore,con testa
importante ed espressiva, movimento sciolto ed armonioso e, nei
soggetti arlecchini, con un bianco di fondo il più possibile pulito.
Con soddisfazione, possiamo dire che in alcuni soggetti siamo riusciti
ad avvicinarci al nostro modello ideale anche se, naturalmente,
l'obiettivo e' sempre quello di migliorare.
In futuro ci piacerebbe anche allevare i colori fulvo, blu e
tigrato,sempre che ce lo consentano le possibilità di tempo ed economiche, in
quanto per noi l'allevamento è sostanzialmente un
hobby da svolgere al di fuori della normale attività lavorativa,a cui
sacrifichiamo quasi tutto il nostro tempo libero.
Non volendo
dilungarci in questa presentazione,invitiamo tutti coloro che fossero
interessati ad approfondire la conoscenza a visitarci o a contattarci
telefonicamente, anche solo per curiosità e senza nessunissimo
impegno: a noi fa sempre piacere parlare di alani!
A conclusione vogliamo dedicare un particolare ringraziamento ad HORUS
, l'amico che ci ha fatto amare questa razza e che non dimenticheremo
mai, allevando i suoi discendenti, appunto, sul sentiero tracciato da
HORUS.